Realizziamo pannelli di tutti i tipi, intarsiati spessore 7 mm da interno in ambiente chiuso come valida alternativa ai pannelli lisci semplici. Utilizziamo tutte essenze nobili come Mogano, Tanganica, Rovere, Radica ecc.. coniugando una lavorazione di tipo artigianale ed una naturale eleganza moderna.
I pannelli intarsiati sono disponibili solamente per la porta blindata ad 1 anta.
Una porta blindata può essere rivestita con tantissimi materiali, l'ideale continua ad essere il legno massello. Con uno spessore pari a 20 mm, trasmette calore, bellezza e dura nel tempo. Altri tipi di materiali col tempo subiscono l'usura e vanno cambiati, il massello al contrario può essere lavorato e restaurato anche più volte, aumentando il suo valore e conservando la sua eleganza.
E' consigliabile utilizzare questi pannelli in un luogo esterno abbastanza riparato dalle intemperie per preservare la tenuta nel tempo, ci sono alcune essenze come il Rovere e l'Iroko che sono più resistenti agli agenti atmosferici. Altre essenze disponibili sono Noce Daniela, Ciliegio, Pino e Douglas. Inoltre possono essere realizzati anche in legno massello listellare di pioppo impiallacciato in Ciliegio, Rovere e Noce Nazionale.
Pannelli disponibili per la versione ad 1 anta oppure a 2 ante (con prezzo aggiuntivo a richiesta)
I pannelli KONIK sono pannelli solidi, eleganti, leggeri a bassa manutenzione composti da una bugnatura rinforzata in poliestere (vetroresina). Si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di porta blindata. Questi pannelli sono il risultato di ricerche avanzate nel settore, la soluzione ideale sia sul piano estetico che funzionale. Soddisfano ogni esigenza abitativa ed evitano moltissimi problemi riscontrati con altri materiali di uso comune per i pannelli da esterno.
Clicca sulle foto per ingrandire
Clicca sulle foto per ingrandire
I pannelli pantografati per esterno sono realizzati in Okumè di tipo marino, un materiale pensato appositamente per il settore nautico. Utilizzato anche in seguito nel campo degli infissi, possiede ottime proprietà di resistenza agli agenti atmosferici e buon risultato estetico.
E' consigliabile utilizzare questi pannelli in un luogo esterno abbastanza riparato dalle intemperie per preservare la tenuta nel tempo, lo spessore dei pannelli è di 15 mm per la versione ad 1 anta, mentre lo spessore dei pannelli a 2 ante è pari a 19 mm. Il materiale disponibile è l'Okumè stratificato marino a fibre parallele, lo stratificato in Okumè a fibre parallele impiallacciato Rovere (misura 90x210 cm), stratificato in Okumè a fibre parallele impiallacciato Ciliegio (misura 90x210 cm) e in MDF idrorepellente da 18 mm per i colori laccati.
Pannelli disponibili per la versione ad 1 anta oppure a 2 ante (con prezzo aggiuntivo a richiesta)